3 giorni per mercatini di Natale e Thuniversum
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06 nov 2007, 17:04
- Scrivi il secondo numero: 6
- Località: Firenze
3 giorni per mercatini di Natale e Thuniversum
Siamo due ragazze e verremmo a Merano dal 6/12 al 8/12 con il treno, abbiamo trovato già l'albergo a Merano per due notti e vorremo sapere se la fabbrica Thun è sempre aperta, e se i mercatini di Bressanone e Vipiteno in treno li possiamo fare in un giorno. Grazie
-
- Moderator
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 08 nov 2006, 16:40
- antispam: No
- Scrivi il secondo numero: 2
Non so se la fabbrica Thun sia sempre aperta durante il periodo dei mercatini. Leggo dal loro sito: orari di apertura: dalle 9.00 alle 19.00 dal lunedì al sabato.
Passare in un giorno in treno a Bressanone e Vipiteno presumo sia fattibile. Informatevi bene sugli orari. Da Merano alla mattina avete un treno verso Bolzano. Qui dovete prendere la coincidenza per il Brennero e scendere a Bressanone (poco + di 1 ora da Merano con la coincidenza). Poi visitare il mercatino che si trova a ca. 10 minuti a piedi dalla stazione. Riprendere il treno per il Brennero e scendere a Vipiteno.
In teoria mi sembra fattibile.
Passare in un giorno in treno a Bressanone e Vipiteno presumo sia fattibile. Informatevi bene sugli orari. Da Merano alla mattina avete un treno verso Bolzano. Qui dovete prendere la coincidenza per il Brennero e scendere a Bressanone (poco + di 1 ora da Merano con la coincidenza). Poi visitare il mercatino che si trova a ca. 10 minuti a piedi dalla stazione. Riprendere il treno per il Brennero e scendere a Vipiteno.
In teoria mi sembra fattibile.
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06 nov 2007, 17:04
- Scrivi il secondo numero: 6
- Località: Firenze
Grazie sia a Guido che a CriCri
Abbiamo visto gli orari dei treni e la cosa è fattibile, però per non stare una giornata in treno vorremmo sapere cosa trovo di particolare nel mercatino di Vipiteno e in quello di Bressanone, visto che visitiamo sia quello di Merano e quello di Bolzano. Visto che vorremmo vederli in tranquillità magari fermandoci a prendere una bella cioccolata calda o assaggiare dei buonissimi krapfen.
Che particolarità hanno i mercatini di Vipiteno e Bressannone?
Grazie ancora per tutte le informazioni promettiamo che vi invieremo un post dopo il nostro rientro.
Abbiamo visto gli orari dei treni e la cosa è fattibile, però per non stare una giornata in treno vorremmo sapere cosa trovo di particolare nel mercatino di Vipiteno e in quello di Bressanone, visto che visitiamo sia quello di Merano e quello di Bolzano. Visto che vorremmo vederli in tranquillità magari fermandoci a prendere una bella cioccolata calda o assaggiare dei buonissimi krapfen.
Che particolarità hanno i mercatini di Vipiteno e Bressannone?
Grazie ancora per tutte le informazioni promettiamo che vi invieremo un post dopo il nostro rientro.
-
- Moderator
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 08 nov 2006, 16:40
- antispam: No
- Scrivi il secondo numero: 2
Se non hai molto tempo, e penso che non ne avrai, a meno che non voglia essere sempre di corsa, ti consiglio di fermarti a Bressanone. Non perchè sia + bello l'uno dell'altro, non vorrei dare un giudizio simile (magari poi a te piacerà di + uno rispetto all'altro), ma proprio perchè così passerai una giornata tranquilla.
Oppure presupponi di andare a Bressanone, poi quando sarai in loco potrai decidere meglio a seconda del tempo a disposizione.
Gli articoli che trovi in uno, potresti trovarli anche nell'altro. Quello che cambia è il luogo, o la voglia di visitare anche un'altra città.
Oppure presupponi di andare a Bressanone, poi quando sarai in loco potrai decidere meglio a seconda del tempo a disposizione.
Gli articoli che trovi in uno, potresti trovarli anche nell'altro. Quello che cambia è il luogo, o la voglia di visitare anche un'altra città.
-
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 06 nov 2007, 17:04
- Scrivi il secondo numero: 6
- Località: Firenze
Ciao Guido
scusaci tanto siamo tornate di nuovo a disturbarti, volevamo sapere quanto tempo ci vuole a visitare bene il mercatino di Bolzano visto che ci sono 150 espositori e poi vorremmo vedere il bosco incantato.Abbiamo previsto di dedicargli una giornata intera è forse troppo?.
Altrimenti non faremo Bressanone e ci dedicheremo a Bolzano e Merano.
Grazie ancora
scusaci tanto siamo tornate di nuovo a disturbarti, volevamo sapere quanto tempo ci vuole a visitare bene il mercatino di Bolzano visto che ci sono 150 espositori e poi vorremmo vedere il bosco incantato.Abbiamo previsto di dedicargli una giornata intera è forse troppo?.
Altrimenti non faremo Bressanone e ci dedicheremo a Bolzano e Merano.
Grazie ancora
-
- Moderator
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 08 nov 2006, 16:40
- antispam: No
- Scrivi il secondo numero: 2
Una giornata è veramente molto, a meno che non abbiate intenzione di visitare anche la città. Solamente per fare il giro della piazza, mangiare o bere ad uno stand, fermarsi a comperare qualcosa, potrebbe richiedere al max. 2 ore, forse 3. Non credo di +. Però tieni presente il viaggio di andata e di ritorno da Merano, magari anche il pranzo, partendo alle 9 da Merano, forse sareste di ritorno verso le 14 - 15 di pomeriggio.
Secondo me ce la potreste fare a scendere a Bolzano alla mattina e poi a Bressanone, dove potreste fare pranzo, visitare il mercatino e tornare verso le 15 - 16.
Secondo me ce la potreste fare a scendere a Bolzano alla mattina e poi a Bressanone, dove potreste fare pranzo, visitare il mercatino e tornare verso le 15 - 16.
-
- Utente
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 26 nov 2007, 13:53
- Scrivi il secondo numero: 6
- Località: Viareggio
non avevo calcolato questa cosa.. la fabbrica Thun ... interessante...
mi sai indicare dove si trova? è carina?
ciao guido e grazie per le tue illuminazione che dai a noi profani
anche ciao cricri "dovresti essere cristina se non vado errato"
grazie a voi insomma che ci illuminate nel nostro cammino da bravi profani

mi sai indicare dove si trova? è carina?
ciao guido e grazie per le tue illuminazione che dai a noi profani

anche ciao cricri "dovresti essere cristina se non vado errato"
grazie a voi insomma che ci illuminate nel nostro cammino da bravi profani

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 dic 2007, 20:06
- Scrivi il secondo numero: 6
- Località: prov. di Vicenza
thuniversum
Ciao a tutti! Domani sarò a merano per 3 giorni e vorrei visitare il Thuniversum... Qualcuno mi sa dire come faccio ad arrivarci? Ci sarà parecchia confusione o è vivibile questo sabato? Grazie
-
- Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 06 dic 2007, 21:54
- Scrivi il secondo numero: 6
- Località: Bolzano
In treno:
Prendi il treno per Merano-Bolzano e scendi a Bolzano Sud (zona industriale), e in questo caso sei vicinissimo; oppure scendi alla stazione ferroviaria di Bolzano e poi prendi l'autobus. Occhio che la fermata a Bolzano Sud credo che sia a richiesta.
In auto:
Superstrada Merano-Bolzano (ME-BO) e quando arrivi a Bolzano segui le indicazioni per lo stadio del ghiaccio (Palaonda). La Thun e' proprio di fronte.
Riguardo alla confusione non saprei, non ci sono mai stato
, ma ti posso dire che, di solito, l'ultimo weekend prima di Natale e' quello dove si registra minor movimento turistico. 
Prendi il treno per Merano-Bolzano e scendi a Bolzano Sud (zona industriale), e in questo caso sei vicinissimo; oppure scendi alla stazione ferroviaria di Bolzano e poi prendi l'autobus. Occhio che la fermata a Bolzano Sud credo che sia a richiesta.
In auto:
Superstrada Merano-Bolzano (ME-BO) e quando arrivi a Bolzano segui le indicazioni per lo stadio del ghiaccio (Palaonda). La Thun e' proprio di fronte.
Riguardo alla confusione non saprei, non ci sono mai stato

