Ciao Guido,
allora, Canazei come dicevamo non è la base ideale per fare i mercatini anzi tutt altro, ma per il programma che avevamo è andato benissimo perchè solo così è stato possibile immergersi nell'atmosfera innevata da cartolina durante le notti e il giorno di Natale, e recarsi ai mercatini gustandoci il panorama lungo il percorso. Tutto ciò ovviamente, come tu stesso hai ribadito, è stato possibile grazie al meteo sempre ottimo che ha reso tutto molto più semplice. Siamo stati molto fortunati

. La mia bambina ha gradito molto le piccole escursioni sulla neve con lo slittino ed anche noi non abbiamo sofferto il freddo anche se alcune mattine partivamo con -10°C o -12°C perchè ci siamo equipaggiati per bene e non essendoci vento si percepiva molto meno la temperatura. Poi è stato molto carino mitigare la freddura con qualche cioccolata calda o un sorsino di vin brulè

. Lungo i tragitti in auto più lunghi siamo riusciti a non fare annoiare/stancare la bimba alternadno momenti canori

in cui ci esibivamo a turno (compresa la bimba) cantando gli ultimi "successi" dello Zecchino d'Oro che lei ama particolarmente, momenti dedicati al disegno e momenti (pochi

) dedicati alla ninna. Per sfidare il freddo in due occasioni abbiamo anche preso un bel gelatino "rinfrescante" sotto gli occhi dei passanti un pò perplessi

.
P.S. A Bolzano sono andato a cercare Cristina nel suo banchetto al mercatino ma purtroppo nei due momenti nei quali sono passato da li lei si era allontanata e non ci siamo potuti conoscere. Sarà per un'altra volta.