Trento Film Festival

Il Trento Film Festival a Bolzano

Dal 3 al 7 giugno 2025

Al Trento Film Festival vengono proposti una nutrita selezione di film, fiction e documentari d'autore che nella sezione a concorso e nelle sezioni speciali presentano racconti emozionanti di uomini in relazione agli spazi della natura, della montagna e delle avventure.

L'inaugurazione di questa edizione bolzanina del Trento Film Festival è previsto martedì 3 giugno 2025 alle ore 18 al Centro Trevi - TreviLab, in via dei Cappuccini 28, con l'apertura di MontagnaLibri e, a seguire, lo spettacolo sensoriale in cuffia wireless Ghiaccio, un viaggio musicale, letterario ed immersivo in un futuro remoto nel quale la razza umana è estinta a causa del cambiamento climatico.

Nel mese di giugno il focus sarà sulle iniziative legate alla letteratura e all'editoria.

Nel mese di ottobre, i riflettori saranno puntati sul cinema, con due giornate dedicate alle migliori produzioni di cinematografia di montagna. Le proiezioni, accompagnate da incontri con ospiti e registi, si terranno al FilmClub Bolzano – Capitol.

Bolzano ospita dal 1998 una sessione autunnale della più antica rassegna mondiale di cinema di montagna, esplorazione, avventura, editoria di montagna, incontri alpinistici e letterari, proiezioni, mostre fotografiche.

MontagnaLibri, Rassegna Internazionale dell'Editoria di Montagna. Nello spazio espositivo il pubblico può sfogliare circa 1000 pubblicazioni, dai manuali ai saggi di cultura alpina, dalle guide ai libri fotografici. All'interno di MontagnaLibri il pubblico troverà anche una "Libreria della montagna" dove acquistare tutte le ultime novità.

In particolare si tratta di guide (escursionistiche, alpinistiche, turistiche, ciclistiche e di mountain bike, sciistiche e scialpinistiche, naturalistico ambientali, canyoning), manuali, studi e ricerche (su ambiente, fauna, flora, mineralogia, geologia, speleologia, geografia, cartografia, glaciologia, meteorologia, storia, guerra in montagna, archeologia, economia e fenomeni sociali, politiche ambientali, turismo, arte, cinematografia, artigianato, etica, etnografia, estetica, folclore, religione, gastronomia, medicina, toponomastica, canto popolare), libri fotografici, di narrativa, di spedizioni, di storia alpinistica, cataloghi.

MontagnaLibri a Bolzano è un'iniziativa del Trento Film Festival, che dal 1998 annovera anche il Comune di Bolzano come socio fondatore, in collaborazione con le Biblioteche della Sezione del CAI di Bolzano e dell'Alpenverein Südtirol.