Calendario eventi

Eventi e manifestazioni culturali, musicali e sportive a Bolzano e in Alto Adige. Teatro, musica e musei.

Manifestazioni a Bolzano e in Alto Adige

Caccia alle uova

Caccia alle uova al Museo di scienze Naturali

Al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Pasqua torna la tradizionale caccia alle uova. Nei normali orari d'apertura del museo, ovvero dalle ore 10 alle ore 18, bambine e bambini potranno cercare le uova colorate nascoste nei tre piani della mostra permanente. Su ognuna di esse si troverà un indizio per comporre la parola finale e partecipare all'estrazione di ingressi gratuiti al museo e al Planetarium per tutta la famiglia.

18 - 23 aprile
Bolzano Film Festival Bozen

Bolzano Film Festival Bozen

Il Bolzano Film Festival Bozen propone documentari e lungometraggi provenienti da Italia, Austria, Germania e Svizzera. Tutti i film dei concorsi vengono votati anche dal pubblico, tramite apposite schede voto. Al film più votato sarà attribuito il Premio Città di Bolzano.

11 maggio
Al Bano

Al Bano - "È la mia vita"

Al Bano, eccezionale performer, talento versatile che ha collezionato riconoscimenti in tutto il mondo approda a teatro con lo spettacolo "È la mia vita". Lo show ripercorre la lunga carriera dell'artista attraverso i suoi successi.
Al Palasport di Bolzano.

17 - 20 maggio
Mostra vini di Bolzano

Mostra vini di Bolzano

La mostra assaggio dei vini altoatesini a Castel Mareccio offre ai produttori locali l'opportunità di invitare il pubblico all'assaggio dei propri prodotti. Sommelier e quanti aspirano a diventare tali, hanno la possibilità di farsi consigliare ed istruire da specialisti in fatto di peculiarità dei vini dell'Alto Adige e sulle zone di produzione.

22 luglio
Festa di Santa Maddalena

Festa di Santa Maddalena

Ogni anno il 22 luglio la gente accorre non solo da Bolzano, ma da tutta la provincia sulla collina del borgo Santa Maddalena, affascinata da una delle più antiche e tradizionali feste religiose, il cosiddetto "Kirchtag", dedicata proprio a Santa Maddalena. Che sia un giorno feriale non cambia nulla: sono centinaia i fedeli che non rinuncerebbero mai a questo appuntamento. I viticoltori aprono le loro cantine proponendo l'assaggio del vino rosso Santa Maddalena classico dell'autunno precedente e delle specialità culinarie della cucina locale.

5 dicembre
S. Nicolo

Sfilata di S. Nicolò e Krampus

In tutto l'Alto Adige tradizionali sfilate lungo le città con i diavoli.

31 dicembre
BoClassic

BoClassic, corsa di San Silvestro a Bolzano

La tradizionale gara di San Silvestro per le vie del centro storico di Bolzano. Alla BoClassic si attendono grandi nomi da tutto il mondo. Corsa podistica che si è affermata negli anni come una delle manifestazioni di punta a livello mondiale.

27 gennaio
Giorno della Memoria

Giorno della Memoria

La Repubblica Italiana riconosce come "Giorno della Memoria" il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Le iniziative della Città di Bolzano.