Calendario eventi
Eventi e manifestazioni culturali, musicali e sportive a Bolzano e in Alto Adige. Teatro, musica e musei.
Manifestazioni a Bolzano e in Alto Adige

"Adolf Vallazza. Un secolo d'arte"
L'attuale mostra temporanea in corso al Museo Eccel Kreuzer fa parte delle numerose iniziative dell'anno dei Musei 2021 dell'EUREGIO in tema di mobilità. Sulla base di importanti reperti rinvenuti nella regione alpina, il percorso espositivo illustra le vie e le relazioni commerciali di 5.000 anni fa.

HOPE
HOPE è il terzo capitolo di TECHNO HUMANITIES con un gruppo di ricerca internazionale di cui fanno parte Bart van der Heide, Leonie Radine, DeForrest Brown, Jr. e Gruppo Museion Passage.
Mostra temporanea al Museion.

Ewa e Jacek Doroszenko - Impossible Horizon
È la prima mostra italiana di Ewa e Jacek Doroszenko, un duo polacco di artisti intermediali. Nelle loro ultime opere (fotografie, installazioni sonore, oggetti fotografici, video), il duo Doroszenko affronta un tema classico nell'arte, quello del paesaggio.
Mostra di fotografia alla Galleria Foto Forum.

Mercatini di Natale di Innsbruck
I quattro Mercatini di Natale di Innsbruck: il "Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck", il "Christkindlmarkt Marktplatz", il "Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße" ed il "Panorama Christkindlmarkt Hungerburg".

Mercatino di Natale a Bolzano in Piazza Walther
Magie d'avvento nel centro storico di Bolzano con circa 80 espositori in piazza Walther al Mercatino di Natale di Bolzano. Manifestazioni di contorno con musiche ispirate all'Avvento, carrozze trainate da cavalli. Centinaia di luci illuminano le vie e i vicoli della città, mentre in sottofondo si odono i canti e le melodie tipiche della tradizione natalizia. Le più belle idee regalo in una calda atmosfera natalizia.

Avvento a Merano
Natale all'insegna del piacere e del riposo al Mercatino di Natale di Merano: abbandonarsi alla carezza del wellness, scoprire tra le bancarelle pregiate creazioni artigianali, specialità pasticcere ed attrazioni per i bambini. In questa splendida città termale le occasioni di benessere non mancano mai.

Mercatino di Natale Bressanone
Il Mercatino di Natale Bressanone è uno dei momenti più animati e ricchi d'atmosfera di tutto l'anno. Numerosi stands propongono quanto di più tipico ed originale della tradizione sudtirolese.

Mercatino di Natale Brunico
La "Perla della Val Pusteria" è l'ideale per conciliare il divertimento sulle piste da sci con emozionanti passeggiate tra le incantevoli case medievali della Via Centrale. Dove il Mercatino di Natale Brunico offre i più caratteristici prodotti artigianali e specialità dolciarie per tutti i gusti.

Mercatino di Natale Vipiteno
In questa città l'appuntamento con la magia del Natale è nel centro storico, scrigno di tesori artistici e culturali del Medioevo, nonchè di una lunga tradizione mineraria testimoniata da una speciale mostra. L'imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale, fa da sfondo al Mercatino di Natale Vipiteno che riscalda ed illumina la città.

Mercatino di Natale di Monaco
Il Mercatino di Natale di Monaco si svolge sulla Marienplatz nel centro di Monaco, in Germania. La Fiera del Presepe al Rindermarkt attigua alla Marienplatz è forse la più grande della Germania.

Sfilata di S. Nicolò e Krampus
In tutto l'Alto Adige tradizionali sfilate lungo le città con i diavoli.

BoClassic, corsa di San Silvestro a Bolzano
La tradizionale gara di San Silvestro per le vie del centro storico di Bolzano. Alla BoClassic si attendono grandi nomi da tutto il mondo. Corsa podistica che si è affermata negli anni come una delle manifestazioni di punta a livello mondiale.

Giorno della Memoria
La Repubblica Italiana riconosce come "Giorno della Memoria" il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Le iniziative della Città di Bolzano.

Tribute to Boney M - The Show
Lo Show che porta sul palco il disco feeling degli anni '70 e '80. Le date: 27/02/2024 Walterhaus Bolzano, 28/02/2024 Forum Bressanone, 29/02/2024 Thalguterhaus Lagundo. Inizio alle ore: 20.00.

Festa di Santa Maddalena
Ogni anno il 22 luglio la gente accorre non solo da Bolzano, ma da tutta la provincia sulla collina del borgo Santa Maddalena, affascinata da una delle più antiche e tradizionali feste religiose, il cosiddetto "Kirchtag", dedicata proprio a Santa Maddalena. Che sia un giorno feriale non cambia nulla: sono centinaia i fedeli che non rinuncerebbero mai a questo appuntamento. I viticoltori aprono le loro cantine proponendo l'assaggio del vino rosso Santa Maddalena classico dell'autunno precedente e delle specialità culinarie della cucina locale.