Museo d'Arte Moderna e Contemporanea - Museion

Il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea (Museion) è stato fondato nel 1987, presenta artisti ed opere d'arte moderna e contemporanea con mostre temporanee ed azioni nello spazio pubblico.

In occasione di mostre contemporanee è possibile vedere le opere in collezione.

Sede di prestigiose mostre di arte contemporanea e moderna, luogo d'incontro per eventi, conferenze e seminari.

Atelier Forum

Museion vuole essere un dinamico laboratorio per la cultura, scegliendo - indipendentemente dalla collocazione geografica - di spingersi oltre il circuito mainstream dell'arte contemporanea e di intrecciare le espressioni della scena artistica internazionale e regionale.

Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura

Dal 23/11/2019 al 07/06/2020

Inaugurazione: 22/11/2019 alle ore 19

L'esposizione, in collaborazione con il Mart di Rovereto, presenta oltre duecento opere di 70 artisti e artiste sul tema della parola e dell'immagine, in particolare sui movimenti della Poesia Concreta, Fluxus, della Poesia Visuale e Visiva. I lavori sono parte dell'Archivio di Nuova Scrittura, che il collezionista Paolo Della Grazia ha deciso di collocare, nel 1998, presso il Museion di Bolzano e il Mart di Rovereto.

Media Façade

  • Proiezioni a novembre: 22/11, ore 22-23.30 e in occasione della Lunga Notte dei Musei di Bolzano il 29/11/2019, ore 01 – 01.30
  • Proiezioni a dicembre; 02/03/04 e 09/10/11 e 16/17/18, ore 19-21.30
  • L'opera fotografica esposta al pianoterra di Museion è visibile gratuitamente fino al 5 gennaio 2020 negli orari di apertura di Museion.

24 maggio 2008: Inaugurazione del nuovo Museion

La nuova sede del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Museion è stata aperta ufficialmente al pubblico il 24 maggio 2008 nell'ambito di una cerimonia a partire dalle ore 11.00, sui Prati del Talvera antistanti la struttura alla presenza, accanto ai vertici del museo anche del presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e degli assessori provinciali Florian Mussner, Sabina Kasslatter Mur e Luigi Cigolla. Ospite illustre, il sindaco di Berlino Klaus Wowereit. Sono stati inaugurati anche i ponti pedonale e la ciclabile.

Le grandi facciate trasparenti del nuovo edificio del Museion mettono in comunicazione il centro storico e la città nuova sul fiume Talvera, offrendo, dagli ultimi piani, una splendida vista sulla città e sulle Dolomiti.

All'interno, sette livelli ospitano aree espositive, laboratori didattici, una biblioteca aperta al pubblico, una caffetteria con terrazza sui prati del Talvera ed uno shop.

Una visione di grande suggestione si presenta ai visitatori di sera: grazie ad un sistema di lamelle mobili, le facciate fungeranno anche da superfici per proiezioni di opere artistiche.

Il Museion non è un semplice contenitore di opere d'arte, ma un laboratorio di dibattiti e discussioni, in grado di attivare energie creative ed intellettuali.

Le iniziative al Museion non si esauriscono all'attività espositiva. Intorno alle mostre nascono eventi ed incontri interdisciplinari in collaborazione con istituzioni ed associazioni a livello locale ed internazionale.